FOTOGRAFIA
Panoramica e raccolte
2015 - Oggi
Fotografo edifici, cose, persone fin dal 2015, ho iniziato con un semplicissimo iPhone 5. Negli anni ho sperimentato
diversi generi e tecniche, partecipando anche ad alcune mostre ed iniziative culturali di rilievo come:
-
“EXPO Nutrire il Pianeta” (Ara Pacis, Roma, 2015)
-
Prima triennale della fotografia italiana (Venezia, 2017)
-
Servizio fotografico per la Triennale di Milano “MyCupOfTea” (Milano, 2017)
-
Mostra personale “Riflessioni” (MAMbo, Bologna, 2018).
Fotografo per ricordare, per capire, per catturare una parte di mondo tradotta in un linguaggio che riesco a comprendere.
Continua a scorrere fra le diverse sezioni o seguimi su:
Architettura
Uno spazio, una forma, un riflesso, un dettaglio.
Data la mia formazione di architetto, fin dai primi anni du università, è stato naturale
iniziare a fotografate edifici, scorci, forme.
Con il tempo ho imparato a concepire la fotografia di architettura come un fondamentale mezzo
di riflessione, di indagine, di introspezione. Indagare un oggetto, uno spazio entro i limiti silenziosi
del quadro fotografico vuole dire essenzialmente spogliarli del contorno, riportare criticamente
su un piano bidimensionale le informazioni essenziali a comprenderli e a decodificarli.




















Natura e Paesaggio
Una spiaggia, una sponda, un sentiero, una curva della strada, un sogno sfocato.
Quella di ritrarre paesaggi e forse una delle abitudini più antiche dei fotografi.
Oltre alla bellezza implicita in un paesaggio, accade a volte che un particolare allinearsi di forme, oggetti e corpi crei un significato particolare là dove un attimo prima esisteva un valore estetico indistinto.
È allora che l'immagine di un paesaggio si stacca dal branco e acquisisce senso.










Composizioni astratte
Una superficie colorata dalla luce, una linea di demarcazione,
una texture, un colore che affonda nel vuoto.
Quando il soggetto diventa irriconoscibile, si perde traccia del contesto e dell'attimo in cui una fotografia è stata scattata, rimangono solo forma, luce ed un significato talmente malleabile in grado di far nascere, forse, un'emozione.










Street
La città.
Nei primi anni trascorsi a Bologna, durante i tanti tragitti a piedi, durante le serate e le manifestazioni di piazza è diventato naturale ritrarre ciò che vedevo.
Una sorta di esercizio spontaneo indotto dalla curiosità e dalla voglia di calarsi a pieno in una nuova realtà che
ho poi replicato ogni volta che mi è stato possibile, in altri tempi e luoghi fino ad oggi.















FOTOGRAFIE | SHOP
Una selezione di fotografie per la tua casa, il tuo studio, il tuo spazio personale.
Vuoi comprare una delle mie fotografie?
Tutte le opere che vedi sono in vendita assieme ad altre su Saatchi Art! Sono disponibili in vari formati, le stampe vengono realizzate su carta FineArt tipo "Tintoretto" 250 g/mq.
I grandi formati (lato maggiore di 90 cm) sono disponibili solo su richiesta.
Se cerchi uno scatto che non è presente nella galleria, puoi contattarmi!

©2022 Leopoldo Ferrari, Tutti i diritti riservati
(Per favore, non usate le mie foto senza il mio permesso. Se volete utilizzare o acquistare una fotografia, contattatemi!)